Quantcast
Browsing all 6268 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Philip Roth. «Eccola, la vita umana».

Dopo l’uscita della cosiddetta ‘trilogia americana’ – Pastorale americana (‘American Pastoral’, 1997), Ho sposato un comunista (‘I Married a Communist’, 1998), La macchia umana (‘The Humain Stain’,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Colore (e cultura) del cibo

Quale possibilità c’è oggi di parlare profondamente di alimentazione mediterranea quando l’espressione è diventata un luogo comune culturale oltre che linguistico?Quale possibilità c’è di capire...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dobbiamo bruciare Allen?

Ce lo immaginavamo così il Giubileo d’oro di Woody Allen con il cinema (1969-2019)? Credo proprio di no. Non certo con l’ormai ottantatreenne regista che cerca confusamente di parare i colpi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Da Sarajevo a Sarajevo

Sarajevo è sdrucciola o piana, si chiede sempre chi pronuncia in italiano il nome della capitale bosniaca, ma gli interrogativi sullo slittamento dell’accento tonico si addicono a una città dove le...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scienza senza coscienza

La notizia Sul New York Times del 10 Agosto scorso è apparso un articolo di Sheri Fink dal titolo “This High-Tech Solution to Disaster, Response Maybe too Good to Be True”, che si potrebbe tradurre,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scarabocchiare scarabocchi d’autore

Torna Scarabocchi. Il mio primo festival per il suo secondo anno. Di nuovo a Novara, presso l’Arengario. Torna con un tema che attraversa laboratori per i bambini e per gli adulti, le lezioni e le...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’ombra delle parole e le traduzioni dei classici

Le traduzioni vivono in forme plurali. Non sono monocratiche né monolitiche. Si può sorridere se qualche versione di un’opera letteraria è definita “canonica” o “autorizzata”. Quando sento dire che i...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il cinema “rotto” di Pablo Larrain, Pietro Marcello e Mario Martone

«Uno dei due aprì la porta con una chiave ed entrò, seguito da un giovanotto che si tolse il berretto con gesto goffo». Il romanzo di Jack London da cui è “liberamente tratto” il film di Marcello,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sentimento e rimozione

“Che cosa è, allora, il tempo? Se nessuno me lo chiede, lo so; se dovessi spiegarlo a chi me ne chiede, non lo so...”. È una delle frasi forse più conosciute delle Confessioni di Sant’Agostino. Lo è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tre problemi per Rousseau

Il dibattito sui sistemi di consultazione o di sondaggio online – eviterei il termine “voto” che sarebbe, a mio parere, da riservare unicamente alle reali, e rarissime, tornate elettorali elettroniche...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Specchio nero

Diverse serie televisive degli ultimi anni si sono interrogate sulle più avanzate frontiere di cambiamento delle società contemporanee, ma è soprattutto la serie britannica Black Mirror a essere...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sebald. Anatomia della memoria

Ad una domanda della scrittrice Eleanor Wachtel su come definirebbe i suoi quattro racconti de Gli Emigrati Sebald risponde che a lui interessano gli angoli di osservazione e paragona la sua narrazione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Centrale Fies alla ricerca di naturali identità

L'uomo è un animale carente, “non definito” come diceva Nietzsche, un essere che deve prendere posizione nel mondo e colmare le sue mancanze con un'azione, costruendosi sovrastrutture e cultura....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ibrido

Il testimone, il chimico, lo scrittore, il narratore fantastico, l'etologo, l'antropologo, l'alpinista, il linguista, l'enigmista, e altro ancora. Primo Levi è un autore poliedrico la cui conoscenza è...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Poltrona”: una parola di tempi calamitosi

“Carica o impiego, spec. di grado elevato, che si suppone comporti un lavoro poco faticoso e molto redditizio”: questa definizione di poltrona compare, come terza, nella relativa voce di edizioni...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Andrés Neuman, Frattura

“A terra le cose giocano a modo loro. Guadagnano una piastrella, aspettano il proprio turno, si arroccano. Le correnti generano mulinelli, disordini microscopici. Un foglietto trascina il suo origami...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Leoni nella tempesta

Sottotitolo: Temuta o invocata, la pioggia è un’ospite irrinunciabile di ogni edizione della Mostra. E benché quest’anno si sia fatta attendere più del solito, non si è certo risparmiata: il penultimo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quando il vento dell'est: sul Russiagate e la democrazia in Italia

Sottotitolo: Osservazioni semiserie  Affari, spionaggio, risate, preoccupazioni, un mare di chiacchiere e la qualità della democrazia in Italia. "Quando il vento dell'Est, ci porterà..." cantava Gian...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

8 settembre. Antifascismo

“E venne l’8 settembre, il serpente grigioverde delle divisioni naziste per le vie di Milano e di Torino, il brutale risveglio: la commedia era finita, l’Italia era un paese occupato come la Polonia,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La città di Stalin in Germania (Est)

Le considerazioni che seguono, come quelle già uscite e altre che si aggiungeranno nei prossimi mesi, al di là del fornire alcune documentazioni e notizie relative alla passata realtà quotidiana nella...

View Article
Browsing all 6268 articles
Browse latest View live