Quantcast
Channel: Tutti i contenuti con tag: Emozioni
Browsing all 6268 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

365 modi di dire poesia

Dal 1960 al 1968, Wisława Szymborska sulla rivista di letteratura “Żicie Literackie” tenne una rubrica di posta in cui rispondeva agli aspiranti poeti, specie esordienti, giudicando le loro opere e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quattro voli con il poeta Blake

Sottotitolo: Albero stella di poeti rari  ArteEmozioniLetteraturaLibriMemoriaPoesiaRelazioniSegni / simboliSocietàTradizionePoesiaversipasseggiataWilliam Blakenegli speciali in home: Non in...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Caos in Medio Oriente: e l’Occidente?

L’arabista Gilles Kepel con il volume Uscire dal caos (Raffaello Cortina, 2019) ci spiega con ricco e informato dettaglio quanto sta accadendo ormai da quarant’anni in quel pezzo decisivo di mondo che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Turismo

La cultura moderna si è da sempre caratterizzata per un forte orientamento verso il movimento. Cioè per la sua ferma volontà di promuovere gli spostamenti delle persone in tutte le loro forme. Anzi,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Incontri e ritratti in casa Sereni

A Silvia Sereni – scomparsa nel giugno del 2019 – mi hanno legato una lunga amicizia e una sincera ammirazione per il suo spirito, la sua intelligenza, le sue capacità professionali. E per la forza del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cultura di destra di Furio Jesi

Il nome di Furio Jesi a quasi quarant'anni dalla scomparsa è sempre più spesso citato, non solo tra addetti ai lavori ma anche nelle pagine culturali e in molti ragionamenti diffusi. Un fatto dovuto al...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Negazionismo” e “negazionista”

Chi ha curiosità per i vivi mutamenti linguistici sarà felice di osservare quanto sotto i suoi occhi sta accadendo in questi anni, in questi mesi, addirittura in questi giorni a negazionismo e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Contro le virgolette (ma anche contro gli a capo)

Detesto le virgolette. Le accetto, ma dovrei dire le tollero, soltanto come segno grafico di un dialogo. A volte, per non dire sempre, lo scrittore deve uniformarsi allo stile dell'editore. Sin...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il desiderio di essere capiti

La malattia fa spesso venire una gran voglia di essere capiti. I malati all’ospedale non fanno che chiedere ai dottori di capirli. Vogliono essere capiti dalla scienza e rimessi a posto come macchine....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“La fiaba russa” di Vladimir Propp

C’è un intero continente di saggi scomparsi che gli editori italiani non ristampano più. Eppure in mezzo a loro ci sono delle vere perle, libri che possono aiutarci a capire il mondo intorno a noi,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ettore Spalletti: dare voce al silenzio

Con Ettore Spalletti se ne va un caro amico, uno degli ultimi grandi artisti della nostra generazione che ha visto da Piero Manzoni a Giulio Paolini, da Pascali a Lo Savio, da Merz a Fabro, da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Warburg e l’astrologia

Da anni l’opera e la figura di Aby Warburg (1866-1929) esercitano un’attrazione speciale e sempre crescente sulla cultura contemporanea, e non solo nel campo della storia dell’arte. Fenomeno che ha...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tre uscite dalla solitudine

Paola Cereda. Quella metà di noi Matilde Mezzalama è un’ex insegnante in pensione, vedova, con una figlia poco presente, due nipoti che vede solo durante le feste comandate e un segreto che le affatica...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Venti dell’ovest, venti dell’est

Europa subito, Europa adesso, Europa ora o mai erano gli slogan più urlati quando, dopo l’incredibile 1989, entrare nella casa comune era una passione utopistica che pareva dovesse coincidere con...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Piazza Fontana cinquant’anni dopo

Una foto di copertina È immensa la folla che lunedì 15 dicembre 1969, tre giorni dopo la strage alla Banca dell’Agricoltura in Piazza Fontana, riempie ogni angolo di piazza del Duomo, a Milano, per i...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché Freud è ancora necessario

Ciò che resta di FreudDavide Radice Nel corso della sua vita Freud è riuscito a proporre due pratiche che hanno fornito all’umanità uno strumento per la conoscenza di se stessi e che non credo possano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tiger Tateishi, Tigri di carta e di sogno

In un articolo intitolato “Il pianeta come festival”, apparso nel 1972 su Casabella (n. 365) e l’anno seguente su Design Quarterly (n. 89), Ettore Sottsass jr. immaginava un futuro nel quale le città...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le armonie irrisolte di Joni Mitchell

Sottotitolo: Sono sempre stata sul punto di esser bellaDi colori e coloriture nelle sue canzoni Una pittrice sviata dalle circostanze. È una frase di Joni Mitchell che viene spesso citata, una sorta di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un dolce gotico: “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”

Un intrico di linee nere, così fitte che lasciano appena intravedere qualcosa là dietro, che si muove: animali, uomini oppure mostri? Siamo nel bosco, quello delle fiabe, degli incantesimi, degli...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quando l'economia cambia la storia

Venti o trent'anni fa, quando facevo lezione all'università sulla crisi del Trecento, cominciavo evocando l'unica grande crisi che a memoria d'uomo avesse investito il mondo in tempi relativamente...

View Article
Browsing all 6268 articles
Browse latest View live