Quantcast
Channel: Tutti i contenuti con tag: Emozioni
Browsing all 6268 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le abitazioni

Sottotitolo: Rosanna ChiessiIl MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna presenta nello spazio Project Room, un focus dedicato a Rosanna Chiessi Pari&dispari, a cura di Lorenzo Balbi e organizzato in...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fiori, cappelletti, Peanuts: il senso collettivo

Certe volte per capire come funziona una cosa occorre perderne la prospettiva individuale. Dichiarazione forse sempre un po’ sospetta e irritante in una cultura e in un’epoca, le nostre, in cui vige...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ontologia della scatola

Nella farraginosa evoluzione di una philosophia perennis che si affanna a inseguire le seduzioni tecnologiche di una rivoluzione che dematerializza la memoria nella illusione platonica che siano le...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una tempesta dal paradiso

«C'è un quadro di Klee che s'intitola Angelus Novus». Con queste parole avrei voluto aprire il commento a questa preziosa mostra alla Villa Reale di Milano, sede della Galleria d'Arte Moderna....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gesti

Il termine latino gestus ha un doppio significato. Da un lato, indica i movimenti di tutto il corpo e dall’altro, solo quelli delle mani. Nel corso del medioevo i gesti erano tenuti in grande sospetto,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Claude Lévi-Strauss, lettere ai genitori

Sottotitolo: 1931-1942C’è un passaggio del capitolo “Come si diventa etnologi” in Tristi tropici (1955), che quando l’ho letto mi è rimasto molto impresso (perché mi sembrava riguardasse anche me)....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“2001”: 50 anni, 70 millimetri

Duecentoquarantuno. La sera del 2 aprile del 1968, duecentoquarantuno persone abbandonano l’Uptown Theatre di Washington prima della fine di 2001: Odissea nello spazio. È il giorno della “prima” del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La memoria in Platone

Sottotitolo: Parte primaQuest’anno dal 7 al 10 giugno l’appuntamento è con la seconda edizione del Memoria Festival, promosso dal Consorzio per il Festival della Memoria in collaborazione con Giulio...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Meteoriti, il cielo sulla terra

Una meteorite è tante cose. Una pietra che cade sulla terra? Certamente, ma è dir poco e male. Una meteorite è una pietra che porta il cielo sulla terra, il cosmo a portata di mano. Una pietra che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La lezione del freddo

La lezione del freddo (Einaudi, p. 184, € 18,00) è il racconto di dieci mesi vissuti in un ambiente inconsueto per il protagonista, perché dominato a lungo dal freddo, e dell’ingegno necessario per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il nuovo che avanza

Serve a poco, se non a nulla, cospargersi il capo di cenere oppure, con un altro rituale falsamente auto-risarcitorio, bendarsi la testa (che era già rotta da prima). Semmai, sarà meglio prendere...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Seconda lettera a Dorothea sopra il Diavolo e l’Angelo

Sottotitolo: Ma io insistette per stare volando ancora un pocoQuest’anno dal 7 al 10 giugno l’appuntamento è con la seconda edizione del Memoria Festival, promosso dal Consorzio per il Festival della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il comunismo del capitale

Il capitalismo è cambiato. Lo dice Andrea Fumagalli. E l’ha detto, per molto tempo, la sua scuola; la tradizione dell’autonomia, che a partire dai primi scritti di Mario Tronti e Raniero Panzieri degli...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Narcisismo e democrazia

Il libro di Giovanni Orsina, La democrazia del narcisismo. Breve storia dell’antipolitica (Marsilio) si inserisce in un filone di studi che chiamerei, parafrasando Gibbon: Declino e (possibile) Caduta...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Joel Meyerowitz: l’elemento misterioso dell’immagine

 Una bambina sta piangendo. Siamo a New York, in strada. Sono aperte due portiere di un’auto, e la bimba è inquadrata oltre il vetro del secondo finestrino. Mentre piange guarda in alto verso un uomo,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Drammaturgie dell’eterno presente

Niente si crea, niente si distrugge, tutto si ripete. Il futuro non ha memoria. È un ritorno, un “eterno ritorno”. Uguale e per tutti. Un bacio, un incontro, una sconfitta, sono sempre un bacio, un...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'unica verità del sequestro Moro

Quest’anno dal 7 al 10 giugno l’appuntamento è con la seconda edizione del Memoria Festival, promosso dal Consorzio per il Festival della Memoria in collaborazione con Giulio Einaudi editore. Nei...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Marcel Proust: sulla memoria

Quest’anno dal 7 al 10 giugno l’appuntamento è con la seconda edizione del Memoria Festival, promosso dal Consorzio per il Festival della Memoria in collaborazione con Giulio Einaudi editore. Nei...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Back to space

Lo spazio è un dubbio, scriveva Georges Perec. Non esistono luoghi stabili, immobili, intangibili ed è proprio perché non esistono che lo spazio diventa problematico, smette di essere pura evidenza. Lo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La guerra e il saltimbanco

Tyll di Daniel Kehlmann (Reinbeck bei Hamburg 2017) si apre con un prologo scritto nella prima persona plurale, un ‘noi’ che rappresenta una comunità richiusa su stessa, segnata dalla paura di una...

View Article
Browsing all 6268 articles
Browse latest View live