Luca De Filippo, o del merito paziente
“Noi andiamo avanti sempre, in teatro. C’è un motto: ‘La morte chiama vita, perché sennò vincerebbe due volte’”. Questo diceva in gennaio, sul palcoscenico del teatro Duse di Bologna, Luca De Filippo...
View ArticleLaurus nobilis
Autore:Angela BorghesiIl foliage autunnale, per poco ancora, offre a terra le spoglie dorate dei ginko, le rosse di aceri e liquidambar. Dai rameggi nudi balzano in piena evidenza i verdi cupi delle...
View ArticleLet's Love
Autore:Riccardo VenturiDico “exposer” a proposito di una mostra d’arte a Parigi. Dico “exposer” ma la mia amica capisce “exploser”. Esposizione/esplosione: in italiano sono meno omofoni che in...
View ArticleMunch e Van Gogh, vicini lontani
“Sì, gli artisti vanno avanti passandosi la fiaccola, Delacroix agli impressionisti &c. Ma è tutto lì? -”si domandava Van Gogh in una lettera al fratello Theo dei primi di agosto 1888, a...
View ArticleTi scrivo. Ti ho cercato tra le vie
Caro Pier Paolo, ciao, ti saluto come saluterei un amico, in fondo ormai io e te lo siamo diventati e spero proprio lo resteremo per tutta la vita. Il nostro primo incontro è stato abbastanza brusco....
View ArticleDavid Robert Jones. In the centre of it all, your eyes
Autore:Davide Sapienza Di te ricorderò il sorriso. Di te ricorderò il vento siderale. Di te ricorderò che ricorderò. Di te, terrò a mente che è possibile fuggire in avanti e stare vicini. Portare...
View ArticleBowie è risorto su una stella nera
Autore:Daniele Martino«La celebrità non è il tuo cervello, è una fiamma che ti consuma per renderti un martello» cantava David Bowie in Flame, la canzone di Young Americans cui collaborò John Lennon,...
View ArticleL'occhio dilatato di David Bowie
Autore:Tiziano BoniniAbbiamo già letto tutto. Ascoltato tutto. Le radio sono sature della musica di Bowie. Tutti cercano il saluto più brillante a una delle più grandi icone culturali del nostro tempo....
View ArticleÈ ribelle il Virgilio di Anagoor
Era atteso, al Piccolo Teatro, Virgilio Brucia. Lo aspettavano gli appassionati dei classici e gli insegnanti con le scolaresche, curiosi di scoprire l’Eneide alla difficile prova del palco. E lo...
View ArticleAlice
Tra pochi giorni uscirà il Meridiano dedicato a Gianni Celati. Abbiamo deciso di festeggiare questa pubblicazione di un autore da noi molto amato, con una serie di interventi, saggi, scritti suoi e su...
View ArticleIn fuga dalla letteratura
È in uscita il Meridiano Mondadori che raccoglie la narrativa di Gianni Celati, tutti i romanzi, larga parte dei racconti e dei taccuini di viaggio, da Comiche (1971) a Selve d’amore (2013). Un lungo...
View ArticleUomini ultimo atto
Autore:Mario BarenghiDurante la detenzione in carcere, al giovane e irrequieto Bidi Cislaghi detto Mangusta capita di leggere l’autobiografia di un filosofo; impressionato, decide a propria volta di...
View ArticleUmberto Eco. Come ho scritto i miei libri
Autore:Marco BelpolitiNevica quando vado a trovare Umberto Eco nella sua casa milanese. Siamo a febbraio e Numero zero suo ultimo romanzo edito da Bompiani è uscito da qualche tempo. Subito è salito ai...
View ArticleEco e il libero arbitrio
Salve, signore della rosa – innamorato della Borroni, la bella, la rara, la prima presentatrice della televisione italiana, la rosa gentile. Salve, maestro.Se domandavano a me, quelli di Stoccolma,...
View ArticleEco dopo Eco
Autore:Gianfranco Marrone“Se avesse voluto sostenere una tesi, l’autore avrebbe scritto un saggio (come tanti altri che ha scritto). Se ha scritto un romanzo, è perché ha scoperto, in età matura, che...
View ArticleLeccio, mitologie del distacco
Autore:Angela BorghesiEspandono la densa e scura chioma tondeggiante fin quasi a terra i lecci tenaci. Le grosse branche si dipartono presto dal tronco e danno loro quell’espressione solida, affidabile...
View ArticleIl costume di casa
In collaborazione con Bompiani, un ebook che raccoglie 13 saggi tratti da "Il Costume di casa" di Umberto Eco, selezionati da Gianfranco Marrone. Il costume di casaè il sesto libro di Umberto Eco....
View ArticleProva. Quattro scarti sul silenzio
Autore:Massimo MarinoErompe alla superficie il fiume carsico del testo di Pascal Rambert, dolore personale alimentato nel fuoco della storia. Implode trattenuto dal gioco teatrale, dalle domande sulle...
View ArticleBruno Bozzetto. 78 anni di idee con linee attorno
Autore:Marco BelpolitiCannes 1958. Pietrino Bianchi, leggendario critico cinematografico, esce a metà dalla visione di un film che ha come protagonista Sofia Loren e si avvia verso l’albergo. A un...
View ArticleAmore e sangue. Possession di Zulawski
La scomparsa lo scorso 17 febbraio del regista polacco Andrzej Zulawski, uno dei più importanti e controversi autori del cinema europeo dagli anni ’70 in poi, ci ha portato a riflettere su quello che...
View Article